-
Tufara – Il Diavolo. Riminiscenze di antichi riti
In un’armonia dimenticata con la natura, espressione di riti ancestrali rudi, misteriosi e magici, appare ‘il Diavolo’ antica maschera carnevalesca, che si manifesta, l’ultimo giorno di Carnevale a Tufara, in provincia di Campobasso, tra folli corse e acrobazie temerarie. La figura caprina reca il tridente fra le mani, i suoi movimenti sono accattivanti, ma suscitano timore. Tutti vorrebbero evitarlo, ma ognuno in fondo al cuore spera di essere circondato ed inseguito dai suoi ululati. Probabilmente è figlio della primavera, della bella stagione a venire, quando alla gemma, al germoglio si tributavano offerte perché crescessero più forti e abbandonati, o quando l’uomo per scrollarsi di dosso il gelo dell’inverno, esprimeva in…
-
Il Tè come metafora della vita – La geopolitica del Kashmir
A Lahore c’è un vivace mercato famoso per lo street food, i venditori di tè vendono una bevanda rosa conosciuta come Kashmiri Chai. Realizzato con tè verde, il Kashmiri Chai ha un gusto salato che smentisce il suo aspetto da frappè alla fragola. La bevanda rosa millenaria è molto popolare, sia come bevanda che come colore. In Pakistan, i caffè di lusso vendono un dolce di formaggio ed il Kashmiri chai il “tè rosa” che è diventato un colore alla moda per gli abiti da sposa, come per le camicie da uomo e persino per la lingerie. Questa bevanda di origine himalayana ha molti nomi in tutta l’Asia Meridionale, alcuni…
-
Benvenuti nel nuovo sito
Stiamo aggiornando il sito ci scusiamo per malfunzionamenti e/o per pagine mancanti / Working in progress