-
13 pezzi di bronzo – devozione e festa per il santo di Padova ad Altavilla Silentina (SA)
La Festa di Sant’Antonio ad Altavilla Silentina è legata ad uno dei trasporti tradizionali della Cente. Siamo in provincia di Salerno. Questa forma rituale ha origine nel 1799, quando il rimbombo della Rivoluzione Francese raggiunse anche il meridione d’Italia e quando nella cittadina fu proclamata la Repubblica. Il popolo si schierò con i Giacobini della repubblica partenopea ed nella piazza principale si piantò l’Albero della libertà, che di solito era un tiglio. Un gruppo armato proveniente da Eboli, erano Sanfedisti, sostenitori della fide ma prima di tutto legati alle monarchie tradizionali, decise di attaccare Altavilla. Ai primi cannoneggiamenti gli abitanti, poco pratici all’uso delle armi, per lo più contadini, si videro…