Prospe(c)tiva

Prospe(c)tiva – Tratti di Etnografia Visiva e di Culture Altre – ha un profilo culturale che vuole evidenziare i tratti culturali che accomunano le diverse componenti del variegato mondo della complessa umanità.
La (c) vuole sottolineare le tre componenti principali del progetto: comunicazione, creatività e culture (volutamente declinato al plurale al fine di dimostrare che non esiste una cultura egemone o di riferimento). Il progetto intende perseguire quanto segue:
L’istituzione di un centro studi legato allo studio alle culture visive tout court;
la pubblicazione di editoria di qualità, cataloghi “fine art” e non solo ed accompagnata da due riviste scientifiche del settore delle scienze sociali ed umanistiche;
allestimento e cura di uno spazio espositivo;
che il format editoriale e di ricerca sarà applicato alla conoscenza ed allo studio delle “Culture Altre” attraverso uno studio che in antropologia è definito “Cross Cultures (culture trasversali)” al fine di tracciare le similitudini che accompagnano due culture lontane nello spazio. Solo per la fase di avvio dell’iniziativa verrà applicata alla sola Regione Campania;
che il progetto “Prospe(c)tiva – Tratti di Etnografia Visiva e di Culture Altre” ha come obbiettivo quello di evidenziare le realtà di eccellenza della Campania e non solo, nel campo della ricerca indipendente, della cultura, dell’enogastronomia e del turismo di qualità, creando interesse ed itinerari personalizzati alla scoperta dei luoghi della tradizione popolare e non e delle aziende, con finalità promozionali dei prodotti “Made in Italy”;
Il progetto è apartitico, apolitico ed accetterà collaborazioni con enti, istituzioni culturali, accademie ed università, qualora se ne presentasse l’occasione.