-
Ciao Aldo
Rip 8 febbraio 1963 – 11 settembre 2020
-
La festa di Holi – lo spirito dell’India
Holi è un festival di primavera, particolarmente popolare nell’India settentrionale, ma celebrata sia dagli indù e da molti sikh e, in questo caso la festa porta il nome di Holla Mohalla, anche se in forme diverse ma celebrata in tutto il subcontinente indiano e all’estero come conseguenza della diaspora indiana, diffondendosi in tutto il mondo, ahimè anche in contesti musicali che hanno poca attinenza con il rito. Holi è celebrato ogni anno il giorno dopo la luna piena del mese di Phalguna, di solito cade tra fine di febbraio e all’inizio di marzo secondo il calendario occidentale. Ci sono diverse storie legate all’origine di Holi. La più comune ci racconta…
-
Benvenuti nel nuovo sito
Stiamo aggiornando il sito ci scusiamo per malfunzionamenti e/o per pagine mancanti / Working in progress
-
PANDORA – il Cratere dell’Arte
Vernissage d’arte contemporanea – una collettiva per un Natale diverso “consapevole”Vernissage of contemporary art – a collective for a different “conscious” Christmas
-
DERIVE – FINISTERRAE PLUS Esercizio d’arte, politica e di derive culturali
L’onda, vuota, si rompe sulla punta, a FinisterreEugenio Montale [1] Le 15 liriche di Finisterre, pubblicate da Eugenio Montale in Svizzera come “libriccino” autonomo, poi sono confluite nella prima sezione de: La bufera e altro, di Eugenio Montale (Autore), Dante Isella (a cura di), Edizioni Einaudi, Torino, 2003.